Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un graduale impoverimento della scena musicale mondiale. La musica è diventata un prodotto creato in laboratorio al solo scopo di fare like e visualizzazioni: questo ha rubato la vera anima della musica, quella che nasce dalla sofferenza, dall’arte di arrangiarsi con i pochi mezzi a disposizione, dalla passione più ardente nel cuore dei veri musicisti. Chi è nato negli anni 70/80 sa di cosa sto parlando. Naturalmente ci sono alcune eccezioni che rimangono di nicchia e sconosciute al grande pubblico.
La differenza fondamentale tra il passato ed il presente della musica secondo me sta nell’uso delle mani: oggi giorno le nostre mani stanno troppo tempo su tastiere, tablet e smartphone. Tempo che potrebbe essere speso meglio facendo cose tangibili nel mondo reale.
Questo concetto è stato il punto di partenza per la realizzazione di questo video. Volevo creare un video completamente fatto a mano. Ho creato tutti questi strumenti musicali di carta, li ho ritagliati, dipinti, assemblati ed alla fine animati in stop motion. Ho avuto grandissimi problemi con la musica da utilizzare ma fortunatamente ho trovato un mio amico che fa la stessa cosa che faccio io ma con la musica. Ogni suono di questo video è forgiato a mano in analogico alla vecchia maniera. Da questa magica alchimia è nato “Musique Fantastique”: la buona musica che rende il mondo un posto migliore.
Nonostante le tante imperfezioni di questo video, speriamo di essere riusciti nell’impresa.
Buona visione.
Mr.Klesha+
Musique Fantastique from Klesha Production on Vimeo.
Credits
Created, directed and animated by
Pask D’Amico for Klesha production
Music mixed and produced by
Antonio Castiello for Jambona Lab
Music by
Drum: Simone Padovani
Doublebass: Silvia Bolognesi
Guitar: Antonio Castiello
Trumpet: Filippo Ceccarini
Sax Riccardo Filippi
Special thanks to:
Antonietta Maraglino for the Character’s dress
Alessandra Fracasso for support
Al, Angela, Maurizio, Andrea and all friends that support our stuff!