A giugno, dopo l’uscita del video “L’illusion de Joseph” avevo voglia di manipolare ancora la carta cercando di fare qualcosa di più bello e dettagliato da animare in stop motion. Da allora ho dedicato tutto il mio tempo libero alla realizzazione di un nuovo corto animato dove gli strumenti musicali fossero i protagonisti indiscussi. Ho iniziato a costruire chitarre, contrabbassi, trombe, mixer e veri e propri studi di registrazione tutti in miniatura e fatti di carta. Oggi, dopo molto lavoro, sono alle battute finali ed il video è quasi pronto. Non voglio spoilerare nient’altro su questo lavoro ma volevo condividere una riflessione che potrà sembrare banale ma in realtà non lo è: fare le cose con le mani e cioè ritagliare, incollare, disegnare per arrivare alla fine a costruire un’oggetto che ha una consistenza fisica oltre ad essere una cosa fantastica e gratificante e anche una palestra incredibile per le arti digitali. Mi spiego meglio: una buona manualità diventa uno strumento incredibile quando andrete a creare qualcosa di immateriale fatto digitalmente: un’illustrazione, un video, un modello 3d o altro. Farlo digitalmente diventerà molto più semplice e credo che questo sia un discorso estendibile a tutte le categorie che oggi lavorano con i computer. Quindi se avete tempo libero, spegnete il computer, tablet e smartphone e fate qualcosa con le vostre mani: il vostro spirito ne trarrà un grandissimo beneficio. Provare per credere.
In allegato alcune foto estratte dal mio prossimo video: tutto rigorosamente fatto a mano
Stay tuned!
MR.Klesha