My Child is Dreaming
The idyllic world of children against adults’ dreamlike visions
Quando è nata mia figlia avevo paura che il mio “essere padre” avrebbe influito negativamente sulla mia produzione artistica. Ero terrorizzato da ciò. Poi invece con il passare del tempo ho scoperto che l’essere padre mi ha dato una marcia in più e mi ha fornito un punto di vista totalmente nuovo, inaspettato e pieno di sorprese. Quando ho avuto la consapevolezza di quello stava succedendo nella mia testa ho iniziato a creare alcune animazioni prendendo ispirazione da quello che piaceva a mia figlia Gea: mongolfiere, elefanti, barche volanti etc.
Li ho buttato giù le idee per il design di questo video: doveva essere minimale, doveva essere in 3d per avere più libertà di prospettiva e volevo che le ombre ed il tempo fossero protagonisti delle scene. Sinceramente non avevo ancora una visione d’insieme di quello che stavo facendo: dovevo solo farlo. In seguito mi sono ricordato che avevo scritto su due diari tutto quello che avevo sognato negli ultimi due anni e tutti i progressi, e gli interessi di mia figlia. Ho iniziato a prendere ispirazione da questi diari cercando di mescolare due cose in forte contrapposizione: i sogni un po’ pessimisti ed ossessivi di un’adulto con l’immaginario di un bambino. Ho visto che la fusione funzionava bene e mi piaceva.
Quando questa “cosa” ha iniziato a prendere forma ho avuto l’esigenza di cercare una colonna sonora adatta. Doveva essere inusuale e in opposizione ad i miei gusti musicali. Mi è venuto in mente il mio amico Maurilio Cacciatore, un compositore che vive e lavora in Francia. Ho spulciato nel suo soundclouds ed ho trovato un brano che mi ha colpito subito. L’ho contattato chiedendo una collaborazione con lui ed ha accettato volentieri. Abbiamo lavorato insieme su questo progetto ed oltre a modificare il brano rendendolo perfetto mi ha dato molti consigli che hanno dato una bella spinta creativa a questo lavoro. Il brano è stato composto da lui ed eseguito dall’Ensemble Aleph.
Oggi, dopo 4 mesi di lavoro il master finale di “My child is dreaming” è pronto a partire per un po di festival around the World. Un mio caro amico al quale ho fatto vedere in anteprima il video mi ha detto: “E’ un ottimo mix di dolcezza, paura, confusione, insicurezza e speranza” .
Io non avrei trovato parole migliori per descrivere questo lavoro.
Per il momento il video non sarà visibile online. Restate sintonizzati per vedere che succede.
UPDATE 01 APRILE
My child is dreaming è stato selezionato al 17° Festival del Cinema Europeo di Lecce.
Leggi l’articolo qui.
Sinossi
Quando è nata mia figlia ho comprato per la prima volta un’agenda. Ho iniziato a scriverci tutti i suoi progressi, le sue reazioni ed i suoi interessi. Poi ho iniziato a scriverci i miei sogni…
Dopo due anni ho raccolto da queste agende tutti i feedback più belli per realizzarne un video.
Da questo mix dicotomico è nato “My child is dreaming”: un viaggio introspettivo ricco di metafore e paradossi che mettono in contrapposizione il mondo incantato ed idilliaco dei bambini con le visioni oniriche un pò pessimiste ed ossessive di un adulto.
Synopsis (ENG)
When my daughter was born I bought my first diary. In the beginning I was just taking notes of her progress, reactions and likes. Then I began writing about my dreams as well. After two years, I’ve collected all the most beautiful bits to create a video. From such duality, a project called “My child is dreaming” was born. It is an introspective journey full of metaphors and paradoxes that put in contrast the idyllic and enchanted world of children with adults’ dreamlike visions, sometimes a bit pessimistic and obsessive.
Credits
Created and Directed by Pask D’Amico
Music by Maurilio Cacciatore and performed by Ensemble Aleph
Animation, editing and post production by Klesha production
Special thanks to Maurilio Cacciatore, Alessandra Fracasso, Pierpaolo Battocchio, Elga Strafella, Angela Antonicelli and Al Maranca.
COMMENTS
0 Responses to My Child is Dreaming