7 Amazing Facts About Animals
Short tale dedicated to all Grandpa and Grandma that we lost.
In honour of Joseph Plateau, inventor of phenakistoscope.
This is a short tale that I create in a couple of days: it reminds us of the importance of memories.
Good music makes the World a better place.
Is there a Creator, an Architect, an invisible hand that pushes the buttons or we are just the result of a cosmic randomness?
Benvenuti, mi chiamo Pasquale D'Amico e sono il fondatore della Klesha production, un'impresa individuale che si occupa di motion graphics, animation e post-produzione video. Ho iniziato questo lavoro nel 2006 e da allora non ho mai smesso di innovarmi ed evolvermi. Sono costantemente alla ricerca di nuove idee, nuovi stimoli, nuovi trend e nuovi clienti con cui sviluppare progetti innovativi. L'alchimia dei miei video nasce in questo modo:
Viviamo in un’epoca dove le cose cambiano molto rapidamente. Quello che oggi è cool, domani sarà già vecchio. I software e l’hardware sono in costante evoluzione: è una corsa frenetica e nessuno sta ad aspettare voi. Per questo cerco di correre più veloce della Rete, per essere sempre aggiornato e al passo coi tempi.
Adoro animare. Mi fa sentire bene e per questo metto un po’ del mio amore in ogni singolo keyframe che aggiungo sulla timeline per animare le illustrazioni. Se un lavoro è fatto con passione e dedizione, il cliente sarà sempre soddisfatto. Garantito.
Ho iniziato a fare musica nel 1995 e ho portato avanti questa mia passione per oltre un decennio. Questa esperienza è un tassello fondamentale della mia formazione creativa e per questo ho l’abilità di trovare la colonna sonora perfetta per ogni video che realizzo.
Oggi giorno tutti possono fare video. Io mi differenzio dagli altri per una caratteristica fondamentale: creo una risonanza armonica tra tutti gli elementi che compongono la clip: animazioni, voice over, musica, keyframes, transizioni e montaggio ballano una danza sincronica che rende i miei video emozionanti e coinvolgenti.
"Experience is the best teacher" rappava Guru dei Gangstarr in Above the cloud. Questa è la frase che mi ha sempre spinto a sperimentare: solo sperimentando si acquisisce quell'esperienza che nessun altro potrà mai insegnarti. Ecco una selezione dei migliori lavori realizzati dal 2011 ad oggi. Skills // After Effects, Final Cut, Logic, Illustrator, Photoshop etc. Richiedi un preventivo gratuito
Firenze & Bologna: Travel Fast, Discover Slowly
Graffiti For Smart City
PRIMETTA
True Love
Grandi Navi Veloci: “Mediterraneo da gustare”
生きている絵
The Architect
Benvenuti a Firenze
Expat
Showreel 2017
Priscilla
Orione
WeHare Guide
My child is dreaming
Musique Fantastique
Memories
Warsteiner Berlin Calling
Decò Sempre Più Buoni
Io sono originale
Cittadinanza attiva
BOOKeatNOW
Fantamister: il nuovo gioco di Sisal per gli amanti del calcio
NIWZII
L’illusion de Joseph
Ritratto della modernità
Referendum 17 Aprile
Io sono il Mare
10 Equations That Changed the World
DIVERSITY FOOD
2015 in 60 Seconds
Amazing Facts About Animals
Il mondo delle Api
Superenalotto- Novità 2016
Ritorno al Futuro Day – 21 ottobre 2015 –
Ninja Academy Promo
HipHop -Ovopedia-
Ruralize it
LHI MEDICAL SPA
Il Reggae-Ovopedia-Generi Musicali-
The Grandpa
Personix by Sodexo
Jenuinō (Ita)
Sodexo: Quality of life workplace
Warsteiner- Art Fair – Milano 2015
Il Rock – Ovopedia – Generi musicali-
Abstract Brain
Tengo by Sodexo
New Prisoners
Klesha Reloaded 2015
Showreel 2013 – 2014
Emozioni Riciclate
Cazzone Digitale: Storia di una dipendenza cronica da smartphone
Warsteiner Italia
Visitalia Tourist Card
LA DANZA DE LA DESTRUCCIÓN
Percezionesestosenso – Official Videoclip
- Societing Reloaded – Booktrailer -
– Bicycle: A tale about a crazy old biker -
- L’HOMME GROTESQUE –
"TRA I VICOLI" – Videoclip jazz in timelaspe girato nel basso Salento -
- Jenuino, truly what something is said to be: authentic -
Io sono un ragazzo qualunque
Sometime, Somewhere
Booktrailer per Create!
KINETIC – Energy stolen in Berlin by cinemagraph technique
LIVES and QUOTES: A musical experience by klesha production
ACAB – The Cartoon
- C4H4O2 -
L’AVVENIRE
Alli Canti – Al-Maranca
Ultime novità, WIP e comunicazioni di servizio.
L’ Amore. Sentimento alla base della vita umana. Cantato ed interpretato da millenni, sempre attuale e mai fuori moda. Abbiamo visto e sentito storie d’amore tra umani, alieni, animali e robot…..ma….una storia d’amore tra due mongolfiere l’avete mai vista?
“True Love” è un’inno all’amore ed alla famiglia di qualsiasi genere e forma essa sia. E’ stato realizzato in maniera semplice ed umile con l’amore delle mani di un padre e di sua figlia e con il cuore e le orecchie di un abile musicista.
Created and directed by Pasquale D’Amico
Music by Al-Maranca “The moment you know” (A.Maranca)
Audio Mastering by Antonio Castiello
Camera assistant: Pierpaolo Battocchio
Qualche mese fa mi sono imbattuto nella Library of Congress, una libreria virtuale con sede a Washington che si occupa di scannerizzare e publicare antiche opere di qualsiasi genere che abbiano un’importante valore culturale. In particolare mi ha affascinato questa collezione di dipinti Giapponesi del 19esimo secolo disegnati su legno. Appena li ho visti ho immaginato come potesse essere la vita in Giappone a quei tempi ed ho provato a far rivivere questi quadri. L’unico timore che avevo era che gli antichi artisti che hanno dipinto quelle opere potessero arrabbiarsi e per questo motivo gli sono venuto incontro preservando il formato ed i colori. Il risultato ha stupito anche me ma non ero contento. Volevo cercare di ricreare anche un tappeto sonoro che fosse coerente con le immagini. Ho selezionato un brano musicale tradizionale Giapponese chiamato “Sakura (cherry blossom)” ed ho sonorizzato ogni singolo dipinto. Quando ho finito il lavoro e l’ho guardato per la prima volta in versione completa ho notato che il video aveva assunto un carattere ipnotico: l’ho fatto vedere in anteprima a qualcuno ed ho notato che non era solo una mia sensazione. “Non riesci a stopparlo, vuoi vedere che c’è oltre…che c’è dietro” mi ha detto qualcuno..
Spero solo che gli antichi pittori Giapponesi coinvolti inconsapevolmente in questo mio lavoro siano contenti: se fossi io nei loro panni lo sarei.
Ecco i loro nomi: Utagawa Hiroshige, 1826?-1869, Andō Hiroshige, 1797-1858, Kobayashi Kiyochika, 1847-1915, Toyohara Kunichika, 1835-1900
Probabilmente in un futuro prossimo farò uscire un secondo volume.
Infine volevo ringraziare la mia amica Elga Strafella, docente di Letteratura italiana a Kyoto, che mi ha aiutato a tradurre il titolo di questo lavoro:
生きている絵 (disegni viventi)
UPDATE 14 Settembre
Articolo pubblicato su Dionisio Punk.
UPDATE 19 Settembre
50.000 views su Facebook
Sono un appassionato di Astronomia e di Fisica da quando ero bambino. Col tempo ho scoperto che, anche se non sono diventato un Scienziato, queste mie passioni primordiali mi hanno aiutato tantissimo nella vita. Se sai come è fatto l’Universo, come funziona e quanto siamo microscopici noi esseri Umani hai una visuale più ampia che ti fa intravedere con l’immaginazione ciò che è invisibile all’occhio umano. Il rispetto per la Terra, per le sue piante, per i suoi animali e per tutti gli esseri Umani è una conseguenza automatica di queste conoscenze.
Quest’anno ho approfondito questi argomenti più del previsto ed ho letto un po’ di libri che mi hanno ulteriormente influenzato: spazio e tempo, buchi neri, salti quantici, determinazione vs indeterminazione e tante altre Teorie al confine tra Relatività Generale, Meccanica Quantistica ed Astronomia mi hanno aperto ancora di più la mente.
Al centro di tutto questo c’è l’Uomo, questo strano essere misterioso che cerca di scoprire se stesso e le sue radici cosmiche sin dall’alba dei tempi. Quest’uomo a volte geniale, a volte brutale a volte ignorante che percorre l’illusione del tempo fino al suo scadere.
Alla luce di tutto ciò ho iniziato a farmi un’idea tutta mia a riguardo ed ho cercato di illustrarla ed animarla realizzando tre video sul Cosmo: Orione, Priscilla e The Architect. Mi rendo conto che sono video veramente di nicchia: richiedono conoscenza e sensibilità per essere apprezzati. Cercherò di spiegarli nel dettaglio.
The Architect
Questo è l’ultimo video che ho realizzato ed è il mio preferito. Contiene tantissimi riferimenti alla Fisica: la materia che è sia particella che onda, i salti quantici dell’elettrone introno al nucleo, i buchi neri e la relatività del Tempo. Per come la vedo io questo video rappresenta il viaggio di un’uomo alla scoperta del Cosmo e perseguitato dalla grande domanda: “C’è un Creatore o siamo solo frutto di una casualità cosmica?”. L’unico modo che ha per cercare delle risposte è essere curioso, ampliare la sua conoscenza e sopratutto trasmetterla ai posteri in modo che possano fare meglio di lui.
Priscilla: The Astronaut cat
Questo è un video triste: parla della morte. E’ la storia di un gatto che perde il suo padrone e lo cerca ovunque arrivando invano anche sulla Luna. Quando l’ho realizzato pensavo se gli animali percepissero la morte nel nostro stesso modo. Anche questo video contiene molti riferimenti scientifici in particolare: la recente scoperta di Esopianeti che potrebbero ospitare la vita, c’è un particolare paragone tra uomo dei tempi moderni e animali, etc.
Orione
Questo è il video più astratto dei 3 anche se parla di un argomento ben preciso e cioè la relazione che c’è tra le stelle della Costellazione di Orione e le 3 piramidi di Giza in Egitto. In più il video contiene dei riferimenti al Mito di Orione.
Poi c’è una raffigurazione di una mia idea personale riguarda le radici dell’uomo e cioè che molto prima degli Egizi ci fosse un’altra civiltà umana andata quasi definitivamente perduta o volutamente dimenticata.
Quest’anno, in collaborazione con l’Associazione Mus.e, ho realizzato una serie di 20 mini video per la Città di Firenze. Lo scopo del progetto intitolato “Benvenuti a Firenze” era quello di creare dei video animati con indicazioni utili ai turisti che si apprestano a visitare la città. Gli argomenti spaziano dall’uso dei biglietti dell’autobus, la ZTL, tassa di soggiorno, biglietti per i musei, free Wi-fi etc. I video sono visibili sia sul web che in tutti gli Infopoint di Firenze.
Il protagonista dei video è un turista che si trova a fronteggiare varie situazioni che servono da pretesto per mostrare alcune informazioni sulla città.
Ecco alcuni video del progetto: potete trovare gli altri qui.
Progetto grafico in collaborazione con Grafino.it
- Klesha production di Pasquale D'Amico - Partita Iva: 02847160732 - All rights reserved 2014 -